3.2 - Climate Change Debate
Descrizione
I leader mondiali convocano ogni anno la Conference of Parties (COP) della United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) per sviluppare politiche e strategie internazionali per limitare le emissioni di gas serra. Attraverso questa attività gli studenti acquisiranno consapevolezza dei negoziati internazionali sul cambiamento climatico simulando un dibattito sul cambiamento climatico.
Compito
Dividi gli studenti in 5 squadre e assegna a ogni gruppo 1 dei 5 membri coinvolti delle dispense 3.2 A-E. Distribuisci la dispensa appropriata ad ogni gruppo. Chiedi agli studenti di prendere posizione utilizzando le informazioni della dispensa come punto di partenza. Dai a ogni gruppo le dispense 3.2 F-G per informazioni supplementari da utilizzare durante il dibattito. Dai agli studenti una lista di domande a cui rispondere per preparare i negoziati. Le domande proposte sono: • Che cosa si vuole ottenere dai negoziati? • Quali sono i tuoi paesi alleati? • Qual è la posta in gioco, se non raggiungete i vostri obiettivi? • Quali paesi ostacolano i tuoi obiettivi? • Cosa pensi che vogliano ottenere gli altri gruppi dai negoziati? Il tuo insegnante modererà una simulazione del dibattito sul cambiamento climatico in classe o con la classe virtuale. Dopo il dibattito,riflettete sulla dibattito simulato.
Obiettivi didattici
Attraverso questa attività, gli studenti potranno: • Conoscere il processo dei negoziati internazionali sulle politiche del cambiamento climatico. • Capire i problemi e le sfide a cui si va incontro nel negoziare accordi multilaterali sui cambiamenti climatici. • Esplorare come i diversi paesi sono influenzati dalle politiche del cambiamento climatico. • Comprendere l'importanza della rappresentanza giovanile al processo UNFCCC.
Continue to 1.1 - Our Changing Climate »