2.3 - Tiriamo le somme
Descrizione
Quando si ha l’opportunità di combattere per il cambiamento climatico, perché non cominciare da casa? Le case tendono a essere responsabili di gran parte delle emissioni di gas serra, e inoltre molte persone trascorrono una quantità significativa di tempo nelle proprie abitazioni. In questa lezione gli studenti faranno un verifica ambientale e una valutazione del ciclo vitale di un prodotto o servizio familiare per determinare come ridurre la propria impronta ecologica familiare.
Compito
Preparazione 1. Nella settimana precedente a questa attività, chiedi agli studenti di prestare attenzione alle loro abitudini di consumo a casa. Chiedi loro di prendere nota di quanto segue: • Uso di energia • Uso di acqua • Prodotti di consumo domestico (detergenti, prodotti da bagno) • Consumo di cibo • Smaltimento dei rifiuti ...attraverso la sezione 'scrittura' della classe. Mostra un video che esponga il ciclo vitale di un prodotto di consumo, come La storia delle cose(vedi link sotto) e riflettete sul circolo della vita delle cose descritto nel video. Pubblicate le vostre riflessioni sul video con un blog post. Dividi gli studenti in 4-5 gruppi e assegna a ciascuno una delle seguenti stanze: • Cucina • Soggiorno • Camera da letto • Bagno • Garage Seleziona un oggetto o una funzione relativa alla stanza che scegli come materia di"lifecycle assessment." Il lifecycle assessment è l'investigazione e la valutazione dell'impatto ambientale causato da un oggetto guardando quale valore è impiegato nella creazione e uso del materiale. Considera le risorse naturali,l'energia,i materiali e i rifiuti coinvolti nella produzione, distribuzione,consumazione del bene o del servizio in questione. Usa exploratree per creare un diagramma per illustrare gli inputs gli outputs, usando diversi colori per ogni materiale. Condividi la tua esperienza con un blogpost.Assicurati di rispondere alle seguenti domande: • Dove ha origine questo oggetto/servizio? • Con quali risorse o materiali è fatto? • Come si usa (qual è la sua funzione)? • Dove finisce dopo che è stato consumato?
Obiettivi didattici
Attraverso questa attività gli studenti potranno: • Condurre la verifica ambientale dei modelli domestici di consumo. • Completare la valutazione del ciclo vitale di un prodotto o servizio domestico. • Stimare l’impatto ambientale in termini di flusso materiale ed energetico. • Trovare modi per aumentare l’ecoefficienza delle proprie case.
Continue to 3.1 - Politica climatica e soluzioni »